
RISTRUTTURAZIONE MODERNA CON LA CANAPA
RISTRUTTURARE CON LA CALCE CANAPA SENZA RINUNCIARE AD UNO STILE MODERNO
Chi pensa che la calce-canapa sia un materiale riservato a pochi fanatici della ristrutturazione ecologica si sbaglia.
Ormai nei nostri progetti di ristrutturazione ed efficientamento energetico prendiamo sempre in considerazione la possibilità di utilizzare materiali isolanti derivanti dalla lavorazione della canapa.
Non ha fatto eccezione questa ultima riqualificazione energetica a Padova che ha interessato una gelida casa anni Settanta dove la muratura in setti di calcestruzzo era capace di assorbire qualunque apporto termico interno e disperderlo generosamente all’esterno.
Costretti ad escludere un isolamento esterno per impedimenti tecnici abbiamo proposto senza indugio un isolamento interno che comprendesse pareti e pavimenti contro terra. Abbiamo proposto blocchi in calce-canapa a parete e una miscela sfusa a pavimento.
Il profumo e il colore di questo materiale hanno accompagnato i lavori fino alla chiusura del cantiere e rimandava all’odore del fieno in campagna.. ma non per questo ha inciso sullo stile finale degli spazi!
Anzi, questa giovane famiglia aveva in mente tutt’altro stile per la propria casa… il risultato finale è una casa con spazi ampi dallo stile contemporaneo con dei rivestimenti molto.. animati!
Il lavoro di efficientamento energetico ha coinvolto anche la sostituzione dei serramenti con dei profili ad alta prestazione termica e vetri isolanti con trattamento basso emissivo oltre la sostituzione della caldaia con un modello più efficiente. L’efficientamento energetico prodotto dall’isolamento ha permesso di optare per dei terminali radianti a bassa temperatura, in questo caso sono stati scelti dei pannelli radianti applicabili a parete a vista.
I primi riscontri degli abitanti della casa sono molto positivi, il freddo irradiato dalle pareti esterne è ormai un ricordo lontano e oggi possono finalmente godersi il comfort di una ristrutturazione energeticamente efficiente!