Agevolazioni fiscali ed efficienza energetica
La legge di bilancio 2018 ha prorogato fino al 31 dicembre 2018 la detrazione del 65% per gli interventi di riqualificazione energeticadelle singole unità immobiliari fino a un valore massimo della detrazione di 100.000 €, e la detrazione del 50%, con un limite massimo di 96.000€ per unità immobiliare, per gli
Costruire con la qualità CasaClima
La casa, dopo la salute, è uno dei beni più preziosi, di quelli che si devono poter tramandare di generazione in generazione. E nelle nostre abitazioni, noi trascorriamo la maggior parte del tempo. Gli edifici che abitiamo necessitano di molta energia: essa è indispensabile per la loro costruzione e per il
Impianti CasaClima in Pianura Padana
Anche in edifici plurifamiliari la ristrutturazione e la riqualificazione energetica danno la possibilità di realizzare degli impianti di climatizzazione tecnologicamente all’avanguardia: pannelli radianti sottointonaco alimentati da un generatore geotermicoe un sistema di ventilazione meccanica con ricambio totale dell’aria ambiente e controllo dell’umidità. Una pompa di calore a ciclo frigorifero ad alta efficienza per uso geotermico
Facile Risparmiare: un evento gratuito su Ristrutturazione, risparmio energetico e detrazioni
Si è svolto sabato 21 aprile presso la sede LAe di Padova un incontro rivolto a tutte le persone che apprestano ad acquistare casa, a chi vuole ristrutturare un immobile, a chi vuole risparmiare in tasse, chi vuole sapere quanto consumerà la propria casa dopo gli interventi e chi vuole
IL TETTO A REGOLA D’ARTE IN UNA CASACLIMA
Nel restauro e nella ristrutturazione il tetto è una delle componenti dell’edificio più complesse e delicate. Il comfort termico invernale di un locale abitato nel sottotetto è facile da ottenere, quello estivo un po’ meno! Liberate le falde del tetto dal manto dei coppi – si cerca di recuperarli in una
Isolamento termico e impianti radianti; accoppiata perfetta
FACCIAMO INSTALLARE gli impianti radianti nei nostri cantieri da moltissimi anni perché il comfort che assicurano è reale e molto apprezzato. Nelle ristrutturazioni in cui è stato posato un buon isolamento termico i clienti ci hanno sempre confermato un grande comfort nelle stanze climatizzate col sistema sottointonaco. Questo tipo di
Sigillature CasaClima
Ma le case non dovevano “respirare”? Oggi si intende per “respiro” di una casa la sua capacità di assorbire temporaneamente eventuali eccessi di produzione di umidità. Questo si realizza attraverso l’uso di materiali igroscopici come malte in calce idraulica naturale, intonaci in terra cruda, arredi in legno non verniciati, in