CARO BOLLETTE
Lavoriamo da trent’anni sotto il segno della sostenibilità per promuovere i temi del risparmio energetico pensando che l’energia più pulita sia quella che non viene consumata, ma mai avremmo pensato di trovarci catapultati in questa emergenza energetica e il conseguente caro bollette che ci ricorda la favola della cicala e della formica. Ora cerchiamo di correre ai
Ristrutturazione dimore storiche
In un momento storico nel quale immensi tesori sono minacciati e deliberatamente distrutti nelle zone di conflitto in tutto il mondo, la ristrutturazione delle dimore storiche assume particolare importanza sociale ed economica. Le dimore storiche private rappresentano oltre il 17% del patrimonio immobiliare storico-artistico italiano soggetto a vincolo, per un totale
Sostenibilità e architettura
Sostenibilità in architettura e risparmio energetico: un binomio ormai sulla bocca di tutti. Un tema che prima appariva una moda per pochi ricchi eletti si sta trasformando in una esigenza ineludibile per i più. Paradossalmente la congiuntura energetica creatasi con la guerra in Ucraina accelererà la transizione verso la ricerca di fonti
La riqualificazione energetica in cima a tutto!
Il tetto, nelle nostre ristrutturazioni, è un tema articolato e complesso a cui prestiamo molta cura e attenzione e che può avere un impatto determinante sulla riqualificazione energetica dell’intero immobile. In questo genere di cantiere, gli artigiani carpentieri che si occupano della copertura, sagomando le aperture per i lucernari o il fine corsa
Viva la calce!
Alcuni di voi quest’estate si saranno trovati ad ammirare dei suggestivi contesti naturali di un candore abbagliante come quello della scala dei Turchi in Sicilia. Questo luogo deve il suo successo tra i visitatori all’effetto scenografico della pietra che la compone. Si tratta di una formazione naturale di marne calcaree
Super bonus 110%
Se io fossi un committente cosa farei? Il nostro studio si occupa da più di 25 anni di efficienza energetica e recupero del patrimonio edilizio esistente e storico. Non siamo come i funghi spuntati nel bosco dopo la pioggia: abbiamo un’esperienza in questo campo che ci distingue da tutti gli improvvisati
Caro architetto
Parliamo di un lavoro di riqualificazione energetica di una casa unifamiliare in Pianura Padana. È un edificio del 1965 che ha subito una trasformazione radicale: architettonica, volumetrica, statica ed energetica. Ne è risultata un’abitazione completamente diversa: rinnovata, energeticamente efficiente e con un’impiantistica ad alto contenuto tecnologico. I committenti Eugenio e Ursula